Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer vitae adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget ut, dolor. Aenean massa. Cum sociis pretium qui asem. Nulla consequat massa quis.

Popular Post

Sign up for newsletter
[contact-form-7 404 "Not Found"]

Non categorizzato

INGREDIENTI PER 4 PERSONE • 320 gr di Sedanini al Lino Arte Senator Cappelli • 8 carciofi romani freschi • 100 gr di scamorza romana • olio extra vergine DOP • 1 cipolla • mentuccia in quantità • un bicchiere vino bianco • peperoncino q. b. • curcuma q. b. PREPARAZIONE Pulite i carciofi delle foglie più esterne e metteteli man mano in acqua e limone. Prendete una pentola larga tanto da contenerli tutti, vicini l’un l’altro. Riempiteli con un trito di erbe, mettere olio, peperoncino e mentuccia per qualche minuto. Nel frattempo tagliuzzare

Intorno ai 6 anni di età i denti maggiormente a rischio carie sono i primi molari permanenti(tra i primi denti che ci terranno compagnia per il resto della vita), vista la presenza di solchi e fessure che ne rendono difficile la pulizia e che permettono l’annidamento e la proliferazione dei batteri e quindi l’insorgere della carie. Inoltre, si tratta di denti con poco smalto sulla superficie, dove la carie cresce molto più velocemente.

Presi dal ritmo frenetico della vita di tutti i giorni è ben non dimenticare quanto sia importante, a tutte le età, dormire bene e dedicare al sonno il giusto tempo. Si dice che la giornata ideale dovrebbe essere scandita da cicli di 8 ore: 8 ore per lavorare, 8 ore per divertirsi e 8 ore per dormire. Con gli attuali ritmi della vita questo schema si sta trasformando in molte più ore passate al lavoro e sempre meno per lo svago e, soprattutto, per il

Vitamina C nota come acido ascorbico, è un potente antiossidante in grado di proteggere le strutture cellulari dallo stress ossidativo, neutralizzando i radicali liberi. Inoltre accresce l’assorbimento del ferro e contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, sostenendo l’organismo contro le “insidie” della stagione invernale. La vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la naturale funzione di ossa, cartilagini, vasi sanguigni, pelle e denti.

Secondo le recenti statistiche dell’Oms, in Europa oltre il 50% della popolazione adulta è in sovrappeso e circa il 23% delle donne e il 20% degli uomini sono obesi. Immaginate che nell’arco di una vita media di 83 anni un paziente ingerisce mezza tonnellata di cibo all’anno, 41 tonnellate per tutto il periodo; immaginate solo cosa accadrebbe se tutta questa quantità fosse cibo spazzatura.  Secondo i LARN stilati dalla Società italiana di nutrizione umana, il regime alimentare più corretto è una dieta composta da 60% di

L’emangioma è una patologia complicata. Attualmente risulta ancora in fase di studio, non essendo ancora chiare le cause scatenanti. Ciò che si sa con certezza è che si tratta di una formazione tumorale benigna che attacca le pareti dei vasi sanguigni. Presenta un alto tasso di incidenza in età infantile, addirittura nelle prime settimane di vita. Così come ogni individuo umano presenta caratteristiche diverse, allo stesso modo l’emangioma presenterà formazioni differenti, sia per zona colpita sia per espansione della massa. Dagli studi effettuati è stato

Effettuare periodicamente esami del sangue aiuta a prevenire e controllare il rischio di problemi seri. Oggi molti di questi esami li puoi fare nella nostra Farmacia. Scopriamo insieme quali e a cosa servono: Emoglobina glicata ( HbA1C) L'emoglobina glicata à un esame del Sangue che misura la media delle glicemie (livelli di zucchero nel sangue) negli ultimi tre mesi. Il glucosio è la maggior fonte di energia delle nostre cellule ed il suo utilizzo è regolato dall’Insulina. Conoscere i suoi livelli istantanei nel sangue (glicemia) e la loro

Del Dott. Pietro Cavalletti / Coordinatore AFT Marsciano Come è noto la Sindrome Fibromialgica è di sempre più frequente riscontro: in Italia si stima una prevalenza di due milioni di soggetti interessati sul totale della popolazione generale, con picco di incidenza tra i 20 e i 50 anni. Il genere femminile è particolarmente colpito, con una frequenza di 8 a 1 rispetto agli uomini. Le cause non sono chiare ma si ritiene trattarsi di una condizione di ipersensibilità centrale a diversi stimoli, luce, calore, freddo,

Per dilettarci in cucina, vi consiglio un piatto veloce, semplice e gustoso da preparare con un prezioso ingrediente, i fagioli mung: INGREDIENTI PER 3 PERSONE • 250 gr riso integrale • 100 gr di mung verdi secchi (tenuti a mollo per mezz’ora) • 500 ml di acqua circa • 2 (meglio 3) bustine di tè verde • peperoncino e curcuma PREPARAZIONE Per prima cosa cuocere i mung nella pentola a pressione con acqua e ovviamente senza sale, sufficiente il tempo di 7 minuti; far poi bollire l’acqua e tenere in infusione