Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer vitae adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget ut, dolor. Aenean massa. Cum sociis pretium qui asem. Nulla consequat massa quis.

Popular Post

Sign up for newsletter
[contact-form-7 404 "Not Found"]

bambini

Intorno ai 6 anni di età i denti maggiormente a rischio carie sono i primi molari permanenti(tra i primi denti che ci terranno compagnia per il resto della vita), vista la presenza di solchi e fessure che ne rendono difficile la pulizia e che permettono l’annidamento e la proliferazione dei batteri e quindi l’insorgere della carie. Inoltre, si tratta di denti con poco smalto sulla superficie, dove la carie cresce molto più velocemente.

L’emangioma è una patologia complicata. Attualmente risulta ancora in fase di studio, non essendo ancora chiare le cause scatenanti. Ciò che si sa con certezza è che si tratta di una formazione tumorale benigna che attacca le pareti dei vasi sanguigni. Presenta un alto tasso di incidenza in età infantile, addirittura nelle prime settimane di vita. Così come ogni individuo umano presenta caratteristiche diverse, allo stesso modo l’emangioma presenterà formazioni differenti, sia per zona colpita sia per espansione della massa. Dagli studi effettuati è stato

- Del Dott. Teolindo Alessandri - Spesso ci chiediamo (noi adulti) a che età dobbiamo iniziare a lavare i denti ai bambini e con quale frequenza. Ovviamente la questione è molto dibattuta, soprattutto perché, erroneamente, si pensa che i bambini ne abbiano meno bisogno visto che poi gli cadranno i denti decidui per lasciare spazio ai definitivi. In realtà, gli studiosi dell’argomento, ci indicano che educare ad una corretta igiene orale pediatrica sarà fondamentale sia per il rapporto che in seguito avrà il bambino con